top of page

INFO LEZIONI

Sospensione delle lezioni:  

  • Venerdì 11 aprile: Campionato Nazionale Fesik Preagonisti (6-13 anni);

  • Lunedì 21 aprile: Lunedì di Pasqua;

  • Venerdì 25 Aprile: Festa della Liberazione; 

  • Giovedì 1 Maggio: Festa dei Lavoratori: 

  • Venerdì 9 maggio: Campionato Nazionale Fesik Agonisti (+14 anni)

  • Lunedì 2 Giugno: Festa della Repubblica.

Clicca per tutte le info sulla nostra attività!

ULTIMI EVENTI SVOLTI

SALSOMAGGIORE TERME - UN WEEKEND IMPEGNATIVO!

CAMPIONATO NAZIONALE DI KARATE TRADIZIONALE, 8 MARZO 2025: 8 Atleti, 14 risultati!

TROFEO DELLE REGIONI FESIK, 9 MARZO 2025: 9 selezionati per la Sakura Latina

La nostra associazione ha partecipato alla manifestazione dedicata alle diverse specialità del karate tradizionale, che, rispetto alle classiche competizioni di forma o combattimento, richiede una preparazione tecnica più completa, attenta a tutti gli aspetti di quest’arte marziale che principalmente mira a formare il carattere. 

Ad esempio, bisogna conoscere tutti i kata del proprio grado, partendo dalla base, per evitare quindi che i giovani talentuosi si specializzino solo sui kata più “in voga”. Il kata viene inoltre sorteggiato dagli arbitri, dunque bisogna essere pronti anche psicologicamente a gestire l’imprevisto, che tanto imprevisto non è se ci si allena seriamente. Oltre a questo, una delle specialità per i ragazzi è quella del kihon, cioè le tecniche fondamentali, e questo è importante perché in un’arte storica come il karate non si possono dimenticare le proprie radici. 

C’è anche il combattimento, che viene valutato, in base alle età e ai gradi, non solo nella sua versione “libera”, che sempre più somiglia ad altri sport da combattimento, con conseguente rischio di privare della sua caratteristica specifica il karate, che essendo un’arte e non uno sport, può esprimersi attraverso l’estetica del gesto, elemento che si può ottenere solo attraverso la cura del proprio cammino e del proprio spirito.

 

In quest’occasione la squadra di Latina era presente con una compagine di 8 atleti, tutti assolutamente all’altezza della situazione. Sempre in prima linea gli agonisti Alessia Mandatori e Davide Castaldi, che stavolta sono stati fermati da avversari molto quotati. Gli altri sei rappresentanti della Sakura Latina hanno conquistato in tutto 14 medaglie. 

 

Elenco dettagliato per categoria: 

🥇Martina Loreti, kata 6-8 anni, da cintura bianca ad arancione femminile

🥇Martina Loreti, kihon 6-8 anni, cinture arancioni e verdi open

🥈Alice Diamante Di Nunzio, kata 9-11 anni, cinture blu e marroni femminile

🥈Lorenzo Veneruso, fukugo 18-35 anni, cinture nere open

🥉Alice Diamante Di Nunzio, kihon 9-11 anni, cinture blu e marroni open

🥉Claudio Gasbarrone kihon 9-11 anni, cinture blu e marroni open

🥉Helen Bianchi, kata 12-14 anni, cinture blu e marroni femminile

🥉Claudio Gasbarrone, kihon ippon kumite 9-11 anni, cinture verdi e blu, open

🥉Helen Bianchi, kihon 12-14 anni, cinture blu e marroni, open

🥉Martina Loreti, kihon ippon kumite 6-8 anni, da bianca ad arancione, open

🥉Claudio Gasbarrone, kata 9-11 anni, cinture blu e marroni, open

🥉Lorenzo Veneruso, kata 18-20 anni, cinture nere maschile 

🥉Lorenzo Veneruso, kumite ippon 18-20 anni, cinture marroni e nere maschile -70 kg

🥉Biancamaria Girardi, kata 21-35 anni, nera femminile

Il giorno dopo  si è svolto il Trofeo delle Regioni. Selezionati per la Sakura: 

  • Davide Castaldi, kata shotokan agonisti maschile;

  • Biancamaria Girardi, Kata shotokan agonisti femminile;

  • Alessia Mandatori, kata shotokan team agonisti femminile  e kumite sanbon a squadre;

  • Alessandro Penazzi, Claudio Gasbarrone, Lucio Montagner, kata shotokan team preagonisti mista;

  • Simone Tintisona, Federico Florissi, Claudio Gasbarrone, kumite nihon a squadre. 

ACCESSORI

Karategi, Tuta, Protezioni e molto altro...

Qui puoi trovare il catalogo del kit Sakura (indumenti e borse) e la sezione dedicata all'acquisto di divise per allenamento (karategi) o protezioni per il kumite (combattimento).

TUTA SIM

COME TROVARCI

Social Network

  • Instagram
  • Facebook
  • Telegramma
  • Whatsapp

Contatti

+39 3935730887

Indirizzo

ASD SPARTA
Via P.L. Nervi, 152 -  Latina

SAKURA FRIENDS 

WhatsApp Image 2023-09-02 at 15.11.04.jpeg

Vuoi migliorare

la tua forma?

Igea Hair Stylist Katia

Contact

0773 285077

  • Facebook
  • Instagram

Address

Via Cisterna, 19
04100 Latina

WhatsApp Image 2024-03-22 at 12.16.46.jpeg

La nostra Katia si prenderà cura dei vostri capelli in un ambiente amichevole e allegro.

WhatsApp Image 2024-04-26 at 11.25.01.jpeg

Autoscuola Apollo 11

Sito Web: 
https://www.apollo11group.it/

La nostra Valentina aiuterà i vostri ragazzi a raggiungere un importante traguardo, con intelligenza e buon umore!

PATENTI, RINNOVI, PRATICHE AUTO

Via del Lido, 31  - 0773 172 1285
Via Don Torello, 59 - 0773 176 1172

  • Facebook
LOGOW (2).png


SUMMER KARATE 2024 
Da Lunedì 1 a Giovedì 18 Luglio 2024


 

WhatsApp Image 2024-07-18 at 20.55.37.jpeg
summer karate_page-0001.jpg
13° SAKURA DAY
29 Giugno 2024
FOTO DI GRUPPO .jpeg

​​​​​​​​​​​

Tutti i praticanti,  piccoli e grandi, tranne qualche assente, hanno partecipato al SAGGIO DI FINE ANNO, che si è svolto presso l'Azienda ANGOLO VEDE. Il Saggio è stata l'occasione per mostrare al folto pubblico una parte del lavoro svolto durante la stagione, fino alla consegna finale dell’Attestato di frequenza, di alcuni attestati speciali e di un piccolo gadget da parte dell'associazione.

 

Qualche numero: 350 persone ad assistere e circa 130 atleti sul tatami: numeri che parlano da  per una storia che è iniziata in punta di piedi. La grande storia dell'amore che si può provare per questa speciale arte marziale. ​

 

Dopo il saggio, la festa è proseguita con le numerose attività disponibili:

calcetto, beach-volley, pallavolo, parco giochi per bambini, o anche una semplice chiacchierata con gli amici. ​Tutti gli allievi rimasti si sono dati da fare per rimettere tutto a posto, smontare il tatami, spostare le sedie, con grande spirito di collaborazione. 

 

SESSIONE DI ESAMI ESTIVA
10-13 GIUGNO 2024​

presso Pal. Sparta


Tra lunedì 10 e giovedì 13 giugno la Commissione Esaminatrice del Sakura Dojo ha esaminato 84 allievi, di cui 71 nuovi colori e 13 nuovi gradi.
A valutare gli allievi, accanto alla Direttrice Tecnica Sabrina Tucci, c'erano Giorgia Mariorenzi, Daniela Casilli, entrambe 3° dan, con Roberto Coletti, Alessia Mandatori, Simone Tucci, tutti 2° dan, e Biancamaria Girardi, 1° dan, assistiti dalle cinture nere del corso adulti.  

Più di tutto, la soddisfazione di vedere che l'impegno produce dei progressi concreti.

Tecnica, Filosofia e Fantasia: la ricetta vincente!

Grazie alla nostra instancabile Commissione Esaminatrice e ai nostri favolosi assistenti per aver realizzato una sessione davvero intensa!

Complimenti ai Sakurini colorati e grazie alle loro famiglie per seguirci sempre nelle nostre avventure!

CAMPIONATO DI KARATE TRADIZIONALE
& TROFEO DELLE REGIONI

SABATO E DOMENICA 8/9 GIUGNO 2024
MONTECATINI, PALAVINCI

 

CAMPIONATO NAZIONALE DI KARATE TRADIZIONALE FESIK - CSI

RISULTATI ATLETI SAKURA LATINA

1° posto:

MARCO ZINGARELLI, Fukugo

MARCO ZINGARELLI, Kata Juniores Nere M

SILVIA DE ANGELIS, Kata Seniores Blu/Marroni F

2° posto:

ALESSIA MANDATORI, Kata Juniores Nere F

MARTINA CORIDDI, Kata Cadetti Blu/Marroni F

SILVIA DE ANGELIS, Kihon Kumite Seniores

MATTEO CALLEGARI, Kihon 11/12 anni Mix

3° posto

MARCO ZINGARELLI, Shobu Ippon M

CALLEGARI, Kihon Kumite 11/12 anni

MATTEO CALLEGARI, Kata 11/12 anni

 

TROFEO DELLE REGIONI 

RISULTATI DELLA FESIK LAZIO-ABRUZZO

1° posto

Preagonisti Kumite (Alessandro Penazzi)

2° posto

Agonisti Kumite Ippon (Alessia Mandatori, Marco Zingarelli)

Preagonisti Kata (Ginevra Fruttero)

Cadetti Maschile Kata

3° posto

Agonisti Kata Maschile (Davide Castaldi)

Agonisti Kata Femminile (Alessia Mandatori, Biancamaria Girardi)

Cadetti Kata Femminile (Greta Fruttero)

#karatetradizionale #fesik #campionatonazionalekarate


STAGE REGIONALE FESIK

ALLENAMENTO CAR, CORSO UDG, SELEZIONI, ESAMI DI DAN
SABATO 25 MAGGIO 2024
SAN CESAREO (RM), PALESTRA FULL DANCE

 

Un nuovo traguardo raggiunto per la Sakura Latina, con il brillante esame di Roberta Giorgi, nuova cintura nera del Dojo.

La sessione si è svolta al termine di una lunga giornata che ha visto i praticanti coinvolti a partire dal mattino con il C.A.R. (Centro Agonistico Regionale) di Kata&Kumite, Corso Arbitrale, Stage Tecnico e Corso Allenatori.
 

Le attività della Fesik Lazio sono state coordinate dal Comitato Regionale presieduto da Simona Paoletti.

Al termine della mattinata sono stati resi noti i nomi degli atleti selezionati per rappresentare la Fesik Lazio al Trofeo delle Regioni, in programma a Montecatini il prossimo 9 giugno.
 

Per la Sakura sono stati selezionati:

• Alessandro Penazzi nel Kata preagonisti maschile;

• Ginevra Fruttero nel Kata preagonisti femminile;

• Greta Fruttero nel Kata cadetti femminile;

• Alessia Mandatori e Biancamaria Girardi nel kata agonisti femminile;

• Davide Castaldi nel kata agonisti maschile;

• Alessia Mandatori e Marco Zingarelli nel Kumite Ippon a Squadre;

• Sara Sebastiani e Roberto Coletti nel Kumite Sanbon a Squadre.


CAMPIONATO NAZIONALE AGONISTI FESIK
17-18-19 MAGGIO 2024
MONTECATINI TERME (PT)


SAKURA LATINA
16 PRESTAZIONI DA PODIO
2 TITOLI DI CAMPIONE ITALIANO
4 TITOLI DI VICECAMPIONE ITALIANO
5 MEDAGLIE DI BRONZO IN CAMPIONATO
1 VITTORIA IN COPPA ITALIA
2 ARGENTI IN COPPA ITALIA
2 BRONZI IN COPPA ITALIA

1° TROFEO FORUM

SAKURA PRIMA CLASSIFICATA

DOMENICA 5 MAGGIO 2024, ROMA, FORUM SPORT CENTER

gruppo sopravvissuti.jpeg

 

Risultati della SAKURA KARATE LATINA

12 MEDAGLIE D’ORO, 10 MEDAGLIE D’ARGENTO, 11 MEDAGLIE DI BRONZO

 

Bellissima mattinata di Sport quella organizzata domenica 5 Maggio presso il Forum Sport Center di Roma, in una meravigliosa struttura dedicata allo sport.  Molti giovanissimi allievi della Sakura Latina hanno potuto mettersi alla prova con la loro prima gara: si tratta del corso di propedeutica: un’attività che permette a bambini da 4 a 6 anni un’introduzione graduale all'interno della società di karatè, destreggiandosi con percorsi di abilità e coordinazione, mentre ricevono una graduale infarinatura di disciplina marziale.

Moltissimi gli atleti latinensi che sono riusciti a classificarsi in questa specialità.

Parallelamente, per gli allievi più grandi si svolgeva la gara di kata (forma), in un clima amichevole, che permetteva ai ragazzi di competere con uno stato d'animo sereno e contemporaneamente avvertendo il giusto grado di tensione agonistica.

La componente agonistica è un elemento non per forza obbligatorio nel cammino di un karateka, ma nel momento in cui si affrontano le competizioni, un allievo ha modo di testare il proprio spirito, così come la preparazione tecnica, atletica, mentale, confrontandosi con coetanei pari grado provenienti da altri dojo e da altre realtà. La competizione è un aspetto molto stimolante per gli atleti; l’importante è che essi siano sempre seguiti al fine di inserire nel loro percorso di crescita una misura sana di agonismo, senza mai smettere di nutrire il prezioso dono dell’umiltà, che si acquisisce anche grazie alle sconfitte.

 

Di seguito i nominativi dei ragazzi del club di Latina che hanno partecipato alla gara: 

Percorso 4-5 anni Maschile

1° Classificato Enrico Cardosi

2° Classificato Flavio Marrocco

3° Classificato Massimiliano Papa

Hanno concluso con successo il percorso: Liam Compagno, Leonardo Gobbo, Enea De Luca, Nicolò Pragliola, Noah Scaletta

 

Percorso 4-5 anni Femminile

1^ Classificata Lena Klys

2^ Classificata Celeste Tozzi

 

Percorso 6 anni Maschile

3° Classificato Riccardo Leccese

Ha concluso con successo il percorso: Manuel Di Giulio

 

Percorso 7 anni Femminile

1^ Classificata Martina Loreti

2^ Classificata Giulia Tonti

Ha concluso con successo il percorso: Raffaella Scodavolpe

 

Percorso 8 anni Maschile

Hanno concluso con successo il percorso: Anis Castaldi, Tommaso Eugenio De Matteis, Francesco Parisotto

 

Percorso 8 anni Femminile

1^ Classificata Gaia Passaretti

2^ Classificata Martina Giugliano

3^ Classificata Arianna Mangialetto

Ha concluso con successo il percorso: Antonia Scalzi

CLASSIFICA KATA

Kata 6-8 anni Maschile Cinture Bianche

Ha concluso con successo la sua prova: Anis Castaldi

 

Kata 6-8 anni Femminile Cinture Bianche

1^ Classificata Gaia Passaretti

2^ Classificata Giulia Tonti

3^ Classificata Antonia Scalzi

3^ Classificata Raffaella Scodavolpe

 

Kata 6-8 anni Maschile Cinture Gialle & Arancioni

1° Classificato Tommaso Eugenio De Matteis

3° Classificato Francesco Parisotto

 

Kata 6-8 anni Femminile Cinture Gialle & Arancioni

1^ Classificata Martina Loreti

2^ Classificata Martina Giugliano

3^ Classificata Arianna Mangialetto

 

Kata 9-10 anni Maschile Cinture Bianche

3° Classificato Adam Anelli

 

Kata 9-10 anni Maschile Cinture Gialle & Arancioni

2° Classificato Lorenzo Ridolfi

Hanno concluso con successo la loro prova: Samuele Notarmuzi, Nicolò Adinolfi.

 

Kata 9-10 anni Femminile Cinture Gialle & Arancioni

1^ Classificata Laura Fiaschetti

 

Kata 9-10 anni Maschile Cinture Verdi & Blu

1° Classificato Claudio Gasbarrone

2° Classificato Emiliano Arciuolo

Hanno concluso con successo la loro prova: Lucio Montagner, Gabriele Paris.

Kata 9-10 anni Femminile Cinture Verdi & Blu

1^ Classificata Alice Diamante Di Nunzio

 

Kata 11-12 anni Maschile Cinture Bianche

1° Classificato Jacopo Bruno

 

Kata 11-12 anni Maschile Cinture Gialle & Arancioni

3° Classificato Matteo Callegari

Hanno concluso con successo la loro prova: Liam Esposito, Matteo Ienco, Alessandro Luppino, Gabriele Ciavaglia, Luca Iobbi, Tommaso Ienco, Luca Cataldo.

 

Kata 11-12 anni Femminile Cinture Gialle & Arancioni

2^ Classificata Eleonora Ridolfi

3^ Classificata Alessia Fiaschetti

 

Kata 11-12 anni Maschile Cinture Verdi & Blu

1° Classificato Federico Ippati

Ha concluso con successo la sua prova: Gabriele Notarmuzi

 

Kata 11-12 anni Femminile Cinture Verdi & Blu

2^ Classificata Helen Bianchi

3^ Classificata Sara Castaldi

 

Lo Staff Sakura si complimenta con tutti i bambini per l’atteggiamento educato e per lo spirito che hanno dimostrato, e inoltre ringrazia i genitori per aver partecipato con un comportamento sportivo, gentile e con spirito di gruppo!


STAGE REGIONALE BUDOPASS
& ALLENAMENTO CAR
SABATO 20 APRILE 2024
ROMA, FORUM SPORT CENTER


Si è svolto presso il Forum Sport Center di Roma lo Stage Budopass organizzato dalla Fesik Lazio-Abruzzo.
La Presidente Simona Paoletti in questa occasione ha omaggiato tutti i presenti di un gradito gadget.
Le lezioni sono state dirette dal Maestro Davide Bocci e dal Maestro Luciano Lombardi e si sono incentrate sui kata di grado e i programmi di esame, oltre ad offrire degli spunti su bunkai e kumite semilibero.
A seguire si è svolto il CAR (CENTRO ADDESTRAMENTO REGIONALE), dedicato al Kata Shotokan, sotto la direzione della M^ Sabrina Tucci, e del kata Shitoryu, guidato dal Maestro Diego Di Giamberardino. Parallelamente gli atleti interessati hanno lavorato sul kumite, divisi per specialità: il Sanbon con il M° Valentini, Ippon con Bocci / Ferralis, Nihon con Luciano Lombardi.


STAGE M°AKITA
Evento organizzato da Hinode Dojo
SABATO 13 E DOMENICA 14 APRILE 2024

LATINA, PAL. SPARTA 

LOCANDINA.jpeg


CAMPIONATO ITALIANO
PREAGONISTI FESIK

MONTECATINI, 5-6-7 APRILE 2024

 

CAMPIONATO ITALIANO
Lorenzo Ridolfi, campione italiano nel kumite 9/10 anni cinture gialle open
Emiliano Arciuolo, medaglia di bronzo nel kumite 9/10 anni cinture verdi fino a 40 kg
Laura Fiaschetti, medaglia di bronzo nel kata 6/8 anni cinture gialle 
Alessandro Penazzi, medaglia di bronzo nel kumite 9/10 anni cinture blu oltre 40 kg

 

COPPA ITALIA
Lucio Montagner, medaglia d’oro nel kumite 9/10 anni cinture verdi fino a 40 kg
Gabriele Paris, medaglia d’argento nel kumite 9/10 anni cinture verdi oltre 40 kg
Emiliano Arciuolo, medaglia di bronzo nel kata 9/10 anni cinture verdi 
Paolo Senatore medaglia di bronzo nel kumite 13/14 anni cinture gialle open
Lorenzo Ridolfi, medaglia di bronzo nel kata 9/10 anni cinture gialle
Helen Bianchi, medaglia di bronzo nel kata 11/12 anni cinture verdi 

STAGE DI KARATE TRADIZIONALE

SABATO 23 MARZO 2024
DOMENICA 24 MARZO 2024

LATINA, PAL. SPARTA

 

Si è svolto con successo lo Stage di Karate Tradizionale Fesik a Latina, supervisionato dal Maestro Michele Scutaro.

Durante la prima giornata, il Maestro Bonelli e la Maestra Ferluga hanno insegnato alle fasce di età più giovani, mentre la seconda giornata è stata dedicata agli allievi allievi più grandi. Studio del Kata Unsu per le cinture nere che hanno beneficiato dell’inestimabile insegnamento della M^ Ferluga. Lavoro approfondito e di rara qualità quello sul kihon e i Kata heian con il M° Bonelli. Conclusione esplosiva con il kumite del M° Marra, presente con gli atleti della nazionale di Shobu Ippon.

Molto gradita la presenza del M° Lombardi in rappresentanza della FESIK Lazio.

MARTINSICURO (TE), 16-17 MARZO 2024
STAGE TECNICO DI KARATE TRADIZIONALE
FESIK-AKS


Si è svolto sabato e domenica 16 e 17 marzo 2024 in provincia di Teramo lo Stage di Karate Tradizionale, organizzato da AKS ITALIA in collaborazione con la Fesik. Lo stage è stato coadiuvato dal Maestro Ludovico Ciccarelli e ha visto la docenza, per il gruppo superiore, della M^ Nadia Ferluga, del Maestro Frank Sabroer (Danimarca), del M° Fabrizio Castellani, il M° Michel Tromba. Gli altri gruppi hanno beneficiato della docenza dei Maestri Costantini, Ferreri, Bruni, Ferralis, Ianniello, Ferrara. In particolare, Paolo Bonelli e Sabrina Tucci, presenti in qualità di assistenti del M° Scutaro, forzatamente assente all'evento, si sono concentrate sullo sviluppo del programma di kihon e kihon kumite che sarà in vigore al prossimo Campionato di Karate Tradizionale, in programma il prossimo 9 giugno. 

CAMPIONATO REGIONALE KUMITE FESIK LAZIO-ABRUZZO
SAKURA LATINA 2^ Società Classificata

DOMENICA 10 MARZO 2024
RIANO (RM)


STAGE DOCENTI
23-24-25 FEBBRAIO 2024

CAMPI BISENZIO (FI)


Si è svolto in tre giorni lo Stage dedicato all'aggiornamento tecnico dei docenti, maestri e istruttori della Fesik, presso la sede ufficiale del Centro Tecnico Federale della Fesik, lo Spazio reale Group di San Donnino. Le lezioni sono state impartite dai Maestri Semino, Bolaffio, Dall'Olmo, Lombardi, Stremberg e hanno spaziato dai programmi d'esame, all'analisi dei movimenti, dell'energia, studio dei kata, bunkai e karate contatto.  Presente la Sakura Latina con la Maestra Sabrina Tucci. 

FESIK LAZIO AL SECONDO POSTO 
QUADRANGOLARE CAR FESIK
DOMENICA 18 FEBBRAIO, NAPOLI

cronaca diretta.JPG


SAKURA SECONDA CLASSIFICATA
AL CAMPIONATO REGIONALE KATA FESIK LAZIO
DOMENICA 28 GENNAIO 2024, FRASCATI 

 

CASTELLI NOTIZIE.JPG
radio luna.JPG
OLIMPOPRESS.JPG
CRONACA DIRETTA.JPG
meta magazine.JPG


RADUNO NAZIONALE FESIK
Da Venerdì 19 a Domenica 21 Gennaio 2024

CAMPI BISENZIO (FI) SPAZIO REALE GROUP

Si è svolto nello scorso weekend il Raduno di Arbitri, Atleti della Squadra Nazionale, Atleti "Azzurrabili" e "Visionabili", sia del kata che del kumite. Presente la delegazione Sakura nei vari corsi: come Responsabile del Car di Kata Shotokan la Maestra Sabrina Tucci, come UDG gli Arbitri Nazionali Roberto Boldrini e Tatiana Parcesepe, negli Azzurrabili del Kata Shotokan Davide Castaldi e Alessia Mandatori, negli Atleti "Visionabili" del kata Carlo Chillemi e nei visionabili del kumite specialità shobu ippon Roberto Coletti e Marco Zingarelli.

Domenica 14 Gennaio 2024
Palestra Sparta, via Nervi 
Sessione di Esami


 

WhatsApp Image 2023-12-17 at 14.49.42.jpeg


4° Trofeo Italia - Alatri, 17 Dicembre 2023
Sakura Latina 1^ Società Classificata.

 

ALESSIA SIMONE.jpg


SABATO 18/11/2023
a San Cesareo Alessia Mandatori e Simone Tucci
raggiungono il grado di Cintura Nera secondo Dan. 

ASD SAKURA KARATE C.F.91100820595
Sede Operativa: c/o Palestra Sparta
 via p.l. Nervi, 152 - 04100 Latina
E-mail: sakuralatina@gmail.com
bottom of page